Riso Made in Italy
Riseria Modenese è orgogliosa di presentarsi come azienda italiana produttrice di riso. La maggior parte dei risi da noi lavorati, siano essi di origine italiana o etnica, proviene da aree di coltivazione dislocate sul territorio nazionale. La tradizione artigianale e le tecniche di lavorazione ci consentono di creare prodotti di qualità, pregiati e controllati.
Curioso di conoscere meglio il risultato del nostro lavoro?
Vuoi sapere dove si coltiva il riso in Italia e come si muove sulla nostra linea produttiva fino a giungere agli scaffali del tuo supermercato o nella dispensa della tua cucina?
Prosegui nella lettura, ti spieghiamo come viene lavorato il chicco dalla pianta al tuo piatto.

Dalla pianta al piatto: come si produce e lavora il riso
Il riso richiede un processo di lavorazione e trattamento complesso e articolato. Nella nostra linea produttiva si susseguono in ordine circa una ventina di processi e lavorazioni che producono come risultato finale un prodotto artigianale e d’alta qualità. Di seguito le principali fasi di lavorazione del chicco.

Dove si coltiva il riso in Italia?
In queste regioni, le risaie si estendono su vaste superfici e contribuiscono in modo significativo alla produzione di riso italiano. Anche la nostra azienda produttrice si rifornisce di questa preziosa materia prima proprio da queste aree.
L’azienda agricola di nostra proprietà, situa nei terrori vicini al nostro stabilimento, ci fornisce il riso che lavorato diventerà pregiato riso Carnaroli.
Chi coltiva il riso e chi lo lavora artigianalmente
Riseria Modenese è pronta a procurarti riso d’eccellenza per i tuoi clienti e per gli ospiti del tuo ristorante.
Come ottenerlo?
È molto semplice, contattaci proprio qui per richiedere immediatamente la tua prima fornitura di riso.
Fai scorta di riso!
Ordina qui la tua prima fornitura di riso. Contattaci per richiedere sacchi o confezioni da kg per il tuo ristorante o per il tuo negozio.